Sostenere il metallo: polmone ed intestino crasso
Nelle dita delle mani hanno inizio o fine 6 meridiani. La posizione in figura (c.d. mudra) stimola i meridiani dell’elemento Metallo: polmone ed intestino crasso. Spalanca la bocca della tigre (IC 4) ed allontana tristezza e depressione, coltivando il Coraggio e la determinazione. Libera la respirazione, è utile nei casi di costipazione e problemi al colon alleggerendo l’intestino crasso.
La Pratica
Si intrecciano mignolo, anulare e medio e si premono l’uno contro l’altro i pollici ed gli indici. La posizione è da mantenere per qualche minuto, con le mani poste all’altezza dei polmoni, praticando la respirazione addominale. Le 9 perle delle braccia (articolazioni di spalle, gomiti, polsi) rimangono aperte. Si può potenziare la pratica con la respirazione inversa. Indispensabile in autunno, quando il metallo ha bisogno di sostegno: questa posizione si può integrare in ogni esercizio di qi gong, come ad esempio il drago che nuota.
grazie….sono affascinata dai mudra……provvederò a seguire i vostri consigli.
Mi piacciono i Mudra…molto interessanti
Io sto completando un corso come operatore olistico e nella mtc si attenzioni questi aspetti : bellissima materia
Ottimo! In bocca la lupo per i tuoi studi, e grazie per seguire 🙂